A tutte le donne di Ada Merini - AudioRacconti.com

Vai ai contenuti
POESIA
A tutte le donne di Ada Merini

Alda Giuseppina Angela Merini (Milano, 21 marzo 1931[1][2] – Milano, 1º novembre 2009[3]) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana.
“A tutte le donne” è soltanto uno dei numerosi componimenti che la poetessa dei Navigli ha dedicato alla donna. Il paradiso, la terra, i figli, la meraviglia, l’amore. La fragilità, la guerra, la colpa, lo scheletro, il pianto. Sono campi lessicali contrastanti, quelli utilizzati da Alda Merini per raccontare le donne.
L’autrice si rivolge a tutte le donne raccontando in pochi versi la complessità che caratterizza l’universo femminile, a partire dalla mitologia che tanto ha contribuito alla costruzione di una certa visione. Il pomo della discordia dell’Antico Testamento, le cause scatenanti della Guerra di Troia, il canto ammaliante e pericoloso delle sirene sono soltanto alcuni degli esempi della “bellezza spaccata” dal “granello di colpa”. Eppure, lo “scheletro d’amore” rimane fermo, indistruttibile, a caratterizzare le donne.

Voce di Andrea de Nisco
Torna ai contenuti